Percorsi psicoMotori

Con i percorsi psicoMotori il bambino/a sperimenta il piacere di sé in relazione ai pari e all’adulto.

 

 

Cosa sono i percorsi psicoMotori  – Per i bambin*, il gioco (senso-motorio e simbolico) rappresenta la modalità privilegiata di espressione di sé: nel gioco può “mettere in scena” le difficoltà, le paure, le insicurezze, la rabbia, l’aggressività ma anche condividere momenti di piacere, di collaborazione e di condivisione con i compagni.

L’attività psicomotoria considera ogni bambino e ogni bambina con il proprio modo di esprimersi e li aiuta nella crescita considerando tutte le aree di sviluppo: motoria, cognitiva, affettivo-relazionale, sociale.

All’interno del setting psicomotorio, i partecipanti, ricevono dall’adulto psicomotricista: attenzione, accoglienza, ascolto, comprensione e il massimo rispetto per ciò che esprimono e comunicano.

 

Perché iniziare un percorso psicoMotorio – E’ un’attività che favorisce la maturazione psicologica del bambin* attraverso il movimento il gioco, la creatività e l’interazione con l’altro

 

A chi è rivolto 

  • bambini dai 4 ai 7 anni

 

Proponiamo percorsi 

  • individuali
  • in piccolo gruppo

 

Esperti

  • Somma Stefania

 

Contattaci – per un incontro gratuito, per conoscere gli esperti e valutare se c’è qualcosa che possiamo fare per te.

Share This